MENU

Street dance 3d….yawwnn!!!

SONNO DELLA RAGIONE PER REALTÀ DA FICTION AMERICANA

Dovendo pescare nell’almanacco della creatività sceneggiativa, ho selezionato il concetto di ballo come metafora della vita. Escamotage semplicissimo, che i produttori si ostinano a portare al cinema. Ma ancora? E con quale successo? Dato che ci chiedono di dare spazio e visibilità ad ogni categoria cinefila commercialmente utile, ecco l’occasione per “dare lustro” a Street Dance 3D, come direte voi? Lasciando intonsa la sinossi, per farvi capire che genere di film stiamo parlando. Poi se a voi che pagate il biglietto sta bene lo stesso….perciò, buona lettura!

Carly, ballerina di strada (Nichola Burley) è innamorata del carismatico e incontentabile Jay (Ukweli Roach), e la loro crew è appena arrivata in finale al campionato “UK Street Dance Championship”; tutto cambia quando Jay lascia Carly e il gruppo, infrangendo i sogni degli amici di sempre. Malgrado sia distrutta Carly, si sforza per dimostrare a se stessa, che può comunque condurre il gruppo alla vittoria, ma dopo una serie di problemi, fra cui la perdita dello spazio dove facevano le prove, inizia a dubitare seriamente delle sue capacità come leader del gruppo. L’inaspettata salvezza arriva nei panni della capo-istruttrice di danza classica Helena (Charlotte Rampling, ma perché?? ). Impressionata dal talento e soprattutto dall’entusiasmo di Carly, Helena propone agli streetdancer di esercitarsi gratuitamente nel lussuoso studio della Ballet Academy, in cambio di una collaborazione con i suoi ballerini. Helena spera che Carly possa trasmettere forza e passione ai suoi giovani allievi, prima dell’audizione per il Royal Ballet. C’è subito uno scontro culturale fra i due stili di danza totalmente diversi: dopo anni di dure prove, i ballerini della Ballet Academy sono inorriditi dallo stile casuale e improvvisato del gruppo di street dance. Dall’ altra parte Carly è sempre più esasperata dal loro atteggiamento così formale e rigoroso. Ma con il tempo, se pur controvoglia, i ballerini classici iniziano ad avere rispetto per le mosse della crew e i ballerini di strada iniziano ad apprezzare l’impegno e addirittura lo stile dei ballerini della Ballet Academy. Riusciranno i due corpi di ballo a trovare un accordo per lavorare insieme prima della finale dello Street Dance Championship e delle audizioni del Royal Ballet? Wow!

(scritto da M.C.)

About Il maleducato 108 Articoli
La nostra rubrica di satira, il modo migliore per essere sempre "irriverenti"